Noi

Dal 2003 siamo specializzati esclusivamente in ospitalità. Aiutiamo hotel e strutture extra alberghiere a costruire la propria identità distintiva ed a vendere le proprie camere on line.

Il giusto connubio tra creatività e strategie di marketing

Se da un lato i nostri creativi riescono a immaginare e creare progetti di comunicazione innovativi ed esclusivi, dall’altro, i nostri specialisti di marketing pensano solo a sviluppare strategie efficaci e misurabili.

Amiamo il nostro lavoro e, oltre a perseguire la qualità, siamo ossessionati dall’obiettivo di fornire ai nostri preziosi clienti risultati eccellenti, sempre misurabili e tangibili.

Sartorialità

Ogni progetto che realizziamo è altamente sartoriale e ritagliato sul posizionamento differenziante del cliente e sul suo specifico target di riferimento.

Competenze reali

Dalle strategie atte a generare prenotazioni dirette alle diverse tipologie di campagne, dai giusti contenuti alla gestione PPC, i nostri esperti di marketing digitale sono qui per garantire che la tua struttura turistico ricettiva utilizzi le giuste risorse per trasformare chi ti guarda in ospite.

Supporto costante

Sappiamo perfettamente quanto è importante per te poter contare su un aiuto costante, sia per il supporto ma anche per ricevere un semplice consiglio. Per tale ragione i nostri clienti hanno un “angelo” loro dedicato, che li segue costantemente durante il loro percorso di crescita con noi.

Affidabilità

Tourism Brain è oggi un partner leale ed affidabile per i suoi clienti, forte delle sue solide esperienze nel mondo del turismo online, maturate grazie ai tanti anni spesi sul campo, dedicati a comprendere e migliorare i meccanismi della disintermediazione turistica; una specializzazione che fa la differenza: parliamo il tuo stesso linguaggio e abbiamo imparato bene come si vendono letue camere.

Le opinioni, i Clienti, le Persone.

Vuoi saperne di più?

Inizia a guardare le nostre case history per comprendere come il nostro approccio ha aiutato strutture come la tua.

Vai alle case history