La percentuale di persone che consultano TripAdvisor prima di prenotare una camera d'albergo è costantemente aumentata nel corso del tempo, al punto che la reputazione su questo sito gioca un ruolo di primaria importanza nel processo decisionale. Quindi, risulta fondamentale per un hotel trovarsi nelle prime posizioni in classifica in quanto significherebbe un consistente aumento delle entrate.
Ecco qualche consiglio per migliorare il ranking su TripAdvisor.
Innanzitutto, è fondamentale migliorare il profilo inserendo informazioni dettagliate e chiare della struttura e dei servizi che offre, foto e video interessanti. Dopo essersi registrati, è importante iscriversi alla notifica delle recensioni, le quali vi avviseranno ogni volta che una nuova recensione verrà pubblicata. Di cruciale importanza per la reputazione della struttura è rispondere alle recensioni, sia positive che negative, infatti, rispondere alle recensioni positive costituisce una sorta di riconoscimento per gli ospiti felici rafforzando allo stesso tempo l’impressione positiva, mentre, rispondere alla recensioni negative in maniera tempestiva e fornendo chiarimenti evita di gran lunga l’impatto negativo sui potenziali ospiti.
Uno dei fattori che migliorano il ranking è quanto sono aggiornate le recensioni, quindi, incoraggiate i vostri ospiti a lasciare recensioni su TripAdvisor, e per fare ciò può essere utile inviare una email di ringraziamento che li incoraggi a recensirvi o anche distribuire biglietti da visita personalizzati. Inoltre, il sito mette a disposizione degli utenti diversi widget per il sito web, grazie ai quali è possibile visualizzare le recensioni attuali o scriverne una nuova con estrema facilità. È essenziale anche postare le recensioni sui social in maniera tale da aumentarne la conoscenza tra chi vi segue.
Se ti è piaciuto questo post, potrebbe interessarti anche: "TripAdvisor: come aumentare la popolarità".